ALTIPIANO DI LASSITHI (Grotta di Dicti-Psychrò-Kera)

Escursioni
Seleziona Data e viaggiatori
Adulti
Bambini (5-12 anni)
40,00 €
Panoramica
Giorni Disponibili: Mercoledi, Sabato
Lingua Disponibile: Inglese, Tedesco, Francese
Localita: Creta Orientale, Lassithi
TUTTO il Giorno
Partenza da: Per i punti di partenza contattateci.
Il prezzo comprende:
✔️ Il trasferimento in autobus
✔️ Guida
Non incluso:
❌ 5€ per l'ingresso al monastero di Kera
Informazioni:
Il prezzo è per adulto.
Bambini 0-4 anni, sono gratuiti.
Bambini 5-12 anni, pagano la meta
Descrizione

ALTIPIANO DI LASSITHI

Prima tappa di questo tour: il tradizionale villaggio di Krasi. Seconda tappa sulla strada di montagna: il monastero di Panagia Kera. Si ritiene che la fondazione del monastero sia legata all'icona miracolosa della Vergine Maria, da cui prende il nome (Kera significa Nostra Signora). Secondo la tradizione, durante il periodo iconoclasta, quest'icona fu trasferita a Costantinopoli, ma vi ritornò miracolosamente.
Dirigendosi verso il cuore del Lassithi Pateau, si attraversano splendidi paesaggi e si possono ammirare i mulini a vento che un tempo irrigavano la terra.
La tappa successiva è un laboratorio di ceramica. Lì potrete partecipare a un workshop professionale per vedere come viene realizzata la ceramica tradizionale e provare anche a realizzarne una voi stessi. Da lì, proseguirete verso Seli Ampelou, dove potrete scattare foto degli antichi mulini a vento. Ultima tappa al villaggio di Avdou per un'ultima passeggiata alla scoperta della campagna cretese.
Non perdetevi una giornata di relax alla scoperta del passato di Creta, dagli antichi dei greci alla vita tradizionale del villaggio.

PROGRAMMA DEL TOUR
> Sosta al villaggio di Krasi, dove ammirerete l'antico platano.
> Visita al monastero di Kera.
> Attraversamento dell'altopiano di Lassithi. Sosta in un laboratorio di ceramica.
> Sosta a Seli Ampelou. Tempo libero per scattare foto o visitare i vecchi mulini a vento e pausa pranzo.
> Sosta al villaggio di Avdou. Visita all'oleificio.
> Rientro ai resort.

Non dimenticare,
*Scarpe comode
*Abbigliamento appropriato per l'ingresso nei monasteri.
Itinerario